• Italiano (it)
  • English (UK)
  • Home
  • Azienda
    • Cosa facciamo
    • Vision e Mission
    • Consulenza
    • Un caso di successo
    • Certificazioni
    • Partnership
  • Soluzioni
    • Legal
    • Finance
    • Sanità
    • APP Mobile
    • SAAS
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
Micra Micra
  • Home
  • Azienda
    • Cosa facciamo
    • Vision e Mission
    • Consulenza
    • Un caso di successo
    • Certificazioni
    • Partnership
  • Soluzioni
    • Legal
    • Finance
    • Sanità
    • APP Mobile
    • SAAS
  • Lavora con noi
  • News
  • Contatti
  • Italiano (it)
  • English (UK)
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. • 2855
  • • GSCALARE
  • • RULE BOOK
  • • 2855
  • • APIG3
  • • APSUC
  • • GI
  • • GFM
  • • VRB
  • • GRBL
  • • AnG
  • • VEGA
  • • PLUG-IN

2855 - Algoritmo di calcolo

Il prodotto 2855 Algoritmo di CALCOLO, sviluppato in modalità web-based, abbraccia ogni aspetto della lavorazione per la determinazione del perimetro temporale.
Così come disciplinato dall'art. 2855 c.c.: l'applicativo si compone di tutti gli automatismi necessari per la determinazione del perimetro temporale inclusa la gestione di calcolo al piano di ammortamento rateale e la relativa analisi per il calcolo degli interessi corrispettivi, e moratori, maturati nel perimetro temporale.

2855, Algoritmo di calcolo, è in grado di:

  • Operare nell'ambito bancario, attraverso il corretto calcolo degli interessi in privilegio o chirografo, in base agli intervalli temporali stabiliti dall'ex art. 2855 del c.c.;
  • Archiviare e storicizzare in un unico repository centrale tutta la "Griglia 2855" dei computi svolti su una determinata posizione con tracciatura completa di tutte le modalità di calcolo impostate e i parametri di riferimento utilizzati (regola d'individuazione della data di decorrenza debito, movimenti considerati, tassi, csm etc.);
  • Trattare e calcolare in maniera distinta vari tipologie di debito, quali da Mutuo, debiti accertati, pignoramenti ect.
    Il programma permette inoltre di calcolare gli interessi corrispettivi o quelli legati al ritardo e consente di gestire gli intervalli secondo il combinato disposto degli artt. 54 c.3, art. 55 c.1, art. 169 L.f..

L'utilizzo di 2855, Algoritmo di calcolo, ha numerosi vantaggi, in termini di flessibilità e precisione, ovvero:

  • Una presa visione completa, automatica e certificata dell'arco temporale previsto dall'art. 2855 c.c., ovvero, del triennio e relativa suddivisione in biennio e anno in corso;
  • Redazione automatica sulla base dei parametri e delle modalità di calcolo impiegate, della stampa pdf a supporto della griglia 2855 utilizzata;
  • Interfaccia web, user- friendly, facile ed intuitiva, organizzata secondo un layout studiato per facilitare l'utente nella gestione dell'intero ciclo di una partica di calcolo ; in questa maniera si rende omogenea la prassi operativa da utilizzare evitando il sorgere di contenziosi successivi per errata o diversa applicazione della norma.

Destinatari

  • Direzione Credito Ordinario
  • Direzione Credito Anomalo
  • Direzione Contenzioso

Richiedi informazioni

Menu - Finance

  • • GSCALARE
    Scalare e staffa
  • • RULE BOOK
    Anatocismo e Usura
  • • 2855
    Algoritmo
  • • APIG3
    Pignoramenti del Terzo
  • • APSUC
    Successioni
  • • GI
    Indagini
  • • GFM
    Frazionamento mutui
  • • VRB
    Valutazione rischio bene
  • • GRBL
    Ripresa del bene
  • • AnG
    Anagrafe Generale
  • • VEGA
    Host Data Mining
  • • MCS
    Micra Credit Suite
  • • Plug-In
    Client di posta

Mettiamo a disposizione il nostro
mondo di competenze e capacità

  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy

Copyright © 2022 Micra. Tutti i diritti riservati.

Micra Software & Services S.r.l. Via Gramsci, 6 - 06073 Ellera di Corciano, Perugia - P.IVA 02161600545 - ITALY - +39/075.9288501 - micra@micra.it